PUBBLICAZIONI

Dott. Paolo Raneri è autore con altri di “Progettare l’integrazione a scuola: un’esperienza di tutoring” (Foligno, 2004).
Per il settore Coesione sociale del Comune di Spoleto, ha curato la ricerca sull’agio, rischio e disagio in adolescenza e la relativa pubblicazione “Iceberg: giovani in navigazione sul mare dell’evoluzione” (Spoleto, 2005).
Ha condotto la ricerca sul profilo di sicurezza della città di Spoleto per conto della Polizia Municipale e concepito i sistemi cibernetici del progetto di gestione del sistema POLIS (Sistema Informativo di Prossimità). È autore con altri di “Qualità della vita e sicurezza partecipata a Spoleto. Una collaborazione innovativa per un sistema di prossimità” (FrancoAngeli, 2005).

Per l’Ambito territoriale n° 5 della Regione Umbria, nel 2006 ha condotto la ricerca sui giovani tra i 14 e i 19 anni “Maiéutica dell’adolescenza: la rappresentazione dell’agio, rischio e disagio”, lavoro che ha abbracciato un territorio comprendente comuni delle province di Arezzo, Perugia e Siena.

Con il Liceo Scientifico Marconi di Foligno, la Polizia Municipale di Foligno e Il Comando Compagnia Arma dei Carabinieri di Foligno, ha realizzato un lavoro di ricerca sul fenomeno socio-antropologio dei graffiti nella città di Foligno atto a realizzare un profilo quali-quantitativo per collocare il dato entro una cornice di significati socio-psico-comunicativo atto a contenere il fenomeno del degrado urbano con la con-partecipazioni dei giovani della città (2013).

Elenco Pubblicazioni

2016

  • KENTANGO. Il filo rosso e il fato svelato
    Paolo Raneri (Midgard Editore, Perugia)
  • BLU. Il segreto dell’Arcipelago delle Tartarughe
    Paolo Raneri (Midgard Editore, Perugia)

2015

  • Prima che io dimentichi
    Paolo Raneri (Midgard Editore, Perugia.)
  • Scusa del tu. Manuale clinico giuridico per il sostegno a padri e uomini in difficoltà.
    Paolo Raneri (Midgard Editore, Perugia) AA.VV. (su progetto a cura di Paolo Raneri)

2014

  • FLAT WORD.
    La rete, i Social Network e le Relazioni Umane
    Paolo Raneri (Biblioteca del Centro Studi Mario Pancrazi, San Sepolcro)
  • SFAMAMI.
    Storie cliniche di donne fasmidi tra Eros ed Anteros
    Paolo Raneri (Falvision Editore, Bari)
  • Raccontarsi. In AA.VV. Immaginariamente. Dal labirinto dell’immaginario al racconto di sé.
    Paolo Raneri (Dipartimento di salute mentale, ASL – Falvision Editore, Bari, Bat Bari 2)
  • Il mandala della violenza.
    In AA.VV. Ricominciamo da qui. Libro sulla violenza alle donne.
    Paolo Raneri (Coop Centro Italia Editore)

2013

  • “Un click di antropologia Urbana”
    Analisi degli atti dei graffiti e cultura studentesca.
    Paolo Raneri
    In collaborazione  con Arma dei Carabinieri, Polizia Muicipale, Asssessorato all’Istruzione e all’Urbanistica Città di Foligno (Tipografia Bevagna)

2009

  • Il senso della comunicazione sociale. In Soldati di pace in scenari operativi
    Paolo Raneri  (a cura di Catia Eliana Gentilucci). CEMISS – CASD.

2008

  • l’Ubeforderung scolastico di genere e aspettative di pari opportunità.
    Paolo Raneri in Donne creatrici di Pace, Atti del Convegno di Viterbo a cura di Catia Eliana Angelucci (lavoro in formato elettronico edito dalla Uniglobus Pusa University)
  • Gli studenti valutano l’attività formativa del corpo docenti
    Paolo Raneri In La scuola che vorrei (a cura di M. Martelli).
    Edizioni del Liceo della Città di Piero, S. Sepolcro 2008.
  • Lettura e analisi del questionario di gradimento e soddisfazione
    Paolo Raneri, L. M. Petracca In La scuola che vorrei (a cura di M. Martelli).
    Edizioni del Liceo della Città di Piero, S. Sepolcro 2008.

2007

  • La Maiéutica dell’adolescenza. Ricerca sull’agio, rischio e disagio in adolescenza Paolo Raneri Ambito territoriale n°5, regione Umbria.
  • Ricerca sull’agio, rischio e disagio in adolescenza. L’Umbria sociale, quaderni.
    Paolo Raneri Assessorato alle Politiche Sociali e abitative, Regione Umbria.
  • Modelli educativi ed educabilità delle nuove generazioni
    Paolo Raneri In La crisi dell’educazione, Atti del Convegno Nazionale.
    (Edizioni del Liceo della Città di Piero, Sansepolcro 20-21 Aprile 2007)

2005

  • La percezione d’insicurezza: metodologia di lavoro con tavoli complessi e i dati di ricerca. In Qualità della vita e sicurezza partecipata a Spoleto
    Paolo Raneri In A A. VV.; A Cura di F. Carrer. (Franco Angeli Editore, Milano)

2004

  • Iceberg. Giovani in navigazione sul mare dell’evoluzione
    Paolo Raneri Ambito Territoriale n° 9, Regione Umbria

2003

  • Progettare l’integrazione a scuola. Un’esperienza di tutoring
    Paolo Raneri Dimensione Grafica – Spello (PG)